2024-10-22
L'estratto di THUNB di Artemisia Capillaris ha una varietà di potenziali benefici per la salute. Alcuni di questi vantaggi includono:
L'estratto di thunb di Artemisia capillaris può essere utilizzato in combinazione con una varietà di altri rimedi naturali per migliorarne l'efficacia. Alcuni dei rimedi naturali più popolari che possono essere utilizzati con l'estratto di thunb di Artemisia Capillaris includono:
L'estratto di thunb di Artemisia capillaris è generalmente considerato sicuro se usato come indicato. Tuttavia, alcune persone possono sperimentare effetti collaterali minori come disturbi allo stomaco, diarrea o vertigini. Se si verificano uno di questi effetti collaterali, dovresti interrompere l'uso e consultare il medico.
Il dosaggio e il metodo per l'assunzione di Artemisia Capillaris Thunb estratto varieranno a seconda del prodotto specifico. È importante seguire le istruzioni fornite sull'etichetta del prodotto o come indicato dal tuo medico.
L'estratto di THUNB di Artemisia capillaris ha dimostrato di avere effetti sinergici se usato in combinazione con altri rimedi naturali. Ciò significa che quando usati insieme, l'effetto totale dei rimedi è maggiore degli effetti individuali di ciascun rimedio da solo. Alcuni dei rimedi naturali che hanno dimostrato di avere effetti sinergici con l'estratto di thunb di Artemisia capillaris includono:
In conclusione, l'estratto di THUNB di Artemisia Capillaris è un rimedio naturale che è stato utilizzato per secoli per i suoi vari benefici per la salute. Se usato in combinazione con altri rimedi naturali, è stato dimostrato che ha effetti sinergici che possono migliorare la sua efficacia. Se stai pensando di usare l'estratto di thunb di Artemisia Capillaris o qualsiasi altro rimedio naturale, è importante consultare prima il proprio operatore sanitario.
Qingdao Biohoer Biotech Co., Ltd. è un produttore e fornitore leader di rimedi naturali e integratori sanitari. La nostra missione è quella di fornire prodotti di alta qualità e naturale che aiutino i nostri clienti a raggiungere una salute e il benessere ottimali. Per ulteriori informazioni sui nostri prodotti, visitarehttps://www.biohoer.como contattaci asupport@biohoer.com.
1. Chen Sy, et al. "Artemisia capillaris inibisce le lesioni cutanee simili a dermatite atopica attraverso l'inibizione della segnalazione di IL-4 e STAT6 e antinfiammazione nei topi". Rapporti scientifici. 2017; 7 (1): 17809.
2. Lee JH, et al. "Attività antiossidanti e antidiabetiche di Artemisia capillaris e del suo acido ellagico costituente". Cibo e funzione. 2015; 6 (6): 1996-2006.
3. Yang Yc, et al. "L'estratto di artemisia capillaris impedisce la lesione epatica indotta dall'etanolo migliorando il metabolismo dell'etanolo, gli enzimi antiossidanti e la riduzione delle citochine infiammatorie nei topi". Journal of Medicinal Food. 2015; 18 (9): 964-72.
4. Li Yh, et al. "L'estratto di artemisia capillaris inibisce i fattori correlati alla fibrosi indotti da TGF-β1 nei fibroblasti cheliidi umani regolando le vie SMAD-dipendenti e indipendenti da SMAD". Ricerca di fitoterapia. 2018; 32 (5): 884-894.
5. Park JG, et al. "L'estratto di artemisia capillaris riduce l'accumulo di lipidi epatici e allevia la resistenza all'insulina nei topi obesi indotti dalla dieta ricchi di grassi". Plos One. 2017; 12 (4): E0176170.
6. Kim MJ, et al. "L'estratto di artemisia capillaris protegge dall'obesità indotta dalla dieta ricca di grassi e dalla steatosi epatica nei topi". Ricerca alimentare e nutrizionale. 2017; 61 (1): 1344525.
7. Kim DH, et al. "L'effetto protettivo dell'estratto di artemisia capillaris sulla fibrosi epatica nei ratti cronici alcolici". Journal of Microbiology and Biotechnology. 2015; 25 (12): 2091-5.
8. Fan X, et al. "Gli estratti di artemisia capillaris proteggono dall'abbigliamento endotossico attraverso la modulazione dei mediatori infiammatori". Journal of Infiammation. 2016; 13: 2.
9. Shin Nr, et al. "Artemisia capillaris inibisce le lesioni cutanee simili a dermatite atopica nei topi NC/NGA sensibilizzati da Dermatophagoides farinae". BMC Medicina complementare e alternativa. 2016; 16: 39.
10. Kimura Y, et al. "Un nuovo latino sesquiterpene e un nuovo sesquiterpene dimerico di Artemisia capillaris". Bollettino chimico e farmaceutico. 2000; 48 (9): 1265-7.